Prima medaglia e primo titolo iridato per Jonna Sundling: la ventiseienne svedese ha letteralmente dominato la finale femminile della sprint in tecnica classica che ha inaugurato i ...
Si apre con una sontuosa tripletta norvegese il Campionato del Mondo di sci di fondo di Oberstdorf al maschile. Il 24enne Johannes Høsflot Klæbo è campione del ...
Johannes Høsflot Klæbo mette subito le cose in chiaro nella qualificazione della sprint iridata in tecnica classica dei Mondiali di Oberstdorf.
Il campione olimpico e del mondo ...
La piccola e potente svedese Johanna Hagström ha strappato il miglior tempo di qualificazione della sprint in tecnica classica dei Campionati del Mondo di Oberstdorf.
Un ...
Federico Pellegrino ha vinto la coppa di specialità sprint per la seconda volta nella sua carriera. La FIS ha infatti annunciato ai team che non verrà sostituita la tappa di Coppa del ...
Il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato con delibera numero 219 del 21 febbraio la convocazione per i Mondiali di sci di fondo in programma a Oberstdorf (Ger) dal 24 febbraio al 7 marzo. ...
Lisa Therese Hauser ha meritatamente colto il titolo iridato a Pokljuka. Nell'ultimo appuntamento iridato la tirolese ha nobilitato una stagione di altissimo profilo con il successo nella ...
La Norvegia dà spettacolo a Pokljuka dominando la staffetta maschile e conquistando il primo successo stagionale nel format dove più conta, nel contesto dei Campionati del Mondo. Dopo il ...
Mentre la Germania naufraga nella staffetta mondiale di Pokljuka, nella località slovacca di Brezno-Osbrlie, dove si sta svolgendo l'IBU Cup, la squadra B tedesca fa i numeri nella ...
Come da pronostico ma con qualche patema di troppo, la Norvegia ha vinto la staffetta femminile 4x6km di biathlon dei Mondiali di Pokljuka in Slovenia.
Ingrid ...
News per disciplina
- Biathlon
- \
- Salto e Combinata
- \
- Varie
- \
- Granfondo
- \
- Sci alpinismo
- \
- Skiroll
- \
- Fondo
- \
Biathlon - Super Hauser, è oro nella mass start! Bene
Lisa Therese Hauser ha meritatamente colto il titolo iridato a Pokljuka. Nell'ultimo appuntamento iridato la tirolese ha nobilitato una stagione di altissimo profilo con il successo nella mass start
-
Biathlon - Oro della Norvegia nella staffetta maschile;
La Norvegia dà spettacolo a Pokljuka dominando la staffetta maschile e conquistando il primo successo stagionale nel format dove più conta, nel contesto dei Campionati del Mondo. Dopo il ritorno al -
Philipp Nawrath vince la sprint di IBU Cup a
Mentre la Germania naufraga nella staffetta mondiale di Pokljuka, nella località slovacca di Brezno-Osbrlie, dove si sta svolgendo l'IBU Cup, la squadra B tedesca fa i numeri nella 10km -
Norvegia medaglia d'oro nella staffetta femminile mondiale.
Come da pronostico ma con qualche patema di troppo, la Norvegia ha vinto la staffetta femminile 4x6km di biathlon dei Mondiali di Pokljuka in Slovenia. Ingrid Landmark
Combinata Nordica: sette azzurri al Mondiale, tre donne
La FISi ha annunciato gli azzurri convocati per quello che sarà un Mondiale storico per la combinata nordica. Ad Oberstdorf, infatti, verranno assegnate per la prima volta anche le medaglie
-
Salto - Sei azzurri convocati per il Mondiale di Oberstdorf
Arrivano dal salto con gli sci i primi convocati per i Mondiali di Sci Nordico in programma ad Oberstdorf dal 24 febbraio al 7 marzo. Il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato quattro uomini -
11^ vittoria stagionale per il leader di coppa Halvor
Sempre più vicino all'aritmetica conquista della Coppa del Mondo, Halvor Egner Granerud si è preso l'11^ vittoria stagionale e della carriera sul trampolino polacco HS140 di Zakopane -
Combinata Nordica - Splendidi azzurri: è bronzo nella
Arriva la prima medaglia per l'Italia ai Mondiali Juniores di sci nordico. A conquistarla è la staffetta mista azzurra della combinata nordica, che ha vinto il bronzo con Iacopo Bortolas, Annika
Questa sera riparte Sottozero su RTTR
Dalle 21.00 in diretta su RTTR (vanale SKY 5011) e rttr.it. Ospiti in studio della prima puntata stagionale di SottoZero: Marco Selle Davide Magnini Matteo Tanel e Alessio
-
Sci fondo è in edicola
l’inverno non poteva iniziare nel migliore dei modi con già tanta neve sulle piste, e naturalmente siamo pronti per mandare alle stampe il primo numero della stagione di SciFondo, il magazine che dal -
Skitime.it riparte per il 20 anno!
Dopo alcuni mesi di inattività dovuta al riassetto del sito, siamo felici di annunciare che Skitime.it proseguirà nel suo ventennale percorso con rinnovata energia grazie alla partnership con il sito -
A Riva di Tures si scia su ben 7 km
Ottime notizie arrivano da Riva di Tures in Alto Adige, dove Barbara Ertl ci fa sapere che è preparato un anello di 7 km. Sta nevicando e sono già oltre 80 i cm di neve caduti fino ad ora. Anche
Granfondo - Dominio svedese alla 48ª Marcialonga
Dopo 10 anni, oggi la Svezia troneggia alla Marcialonga e non solo con i maschi, grazie a Emil Persson, ma anche al femminile con Lina Korsgren, nuovi leader di Ski Classics.
La neve arrivata
-
Sci di Fondo - Confermata la Granfondo Dobbiaco-Cortina: il
Mancano poco meno di due settimane alla Dobbiaco-Cortina 2021 e pare che l'evento possa svolgersi come da programma. L'organizzazione si è impegnata molto nella preparazione di una -
La Gran Fondo Val Casies non molla: al lavoro per
Per il momento la Granfondo Val Casies resta in programma. Il Comitato Organizzatore sta continuando a a lavorare affinché la 38ª edizione dell'evento, in programma il 20 e 21 febbraio 2021, possa -
Granfondo: rinviato a gennaio il via del Visma Ski
Come anticipato alcuni giorni fa, il Visma Ski Classics ha oggi annunciato il rinvio a gennaio della partenza del Pro Tour 2020/21. Una decisione presa tenendo conto dell’incremento dei casi di
A causa del Covid-19, cancellato il Trofeo Mezzalama 2021
La Fondazione Trofeo Mezzalama, dopo la nomina a nuovo presidente di Alex Brunod, sindaco di Ayas, si è voluta prendere qualche giorno prima di riunirsi per decidere sul prossimo futuro della
-
Sci Alpinismo - Il calendario internazionale della stagione
Nonostante le incertezze legate all’emergenza coronavirus, l’International Ski Mountaineering Federation ha annunciato il calendario della stagione 2020/21. Tante le gare tra Coppa del Mondo, -
Sci alpinismo, la carica di William Boffelli: "Un onore ed
Tra gli alfieri della nazionale azzurra di sci alpinismo c'è anche William Boffelli, portacolori dell'Underup Ski Bergamo che si appresta a vivere la sua quarta stagione nel -
Sci alpinisimo - Mara Martini pregusta il debutto tra le
Procede bene la riabilitazione di Mara Martini dopo la rottura del crociato subita nello scorso mese di marzo. Quella che verrà sarà la sua prima stagione di Coppa del mondo nella
Skiroll - Il Trofeo Body Evidence non si piega al covid: in
-
Emanuele Becchis: "Senza gare è stata un'estate diversa, ma
Solo una pandemia poteva fargli passare un’estate intera senza alcuna vittoria. Emanuele Becchis è da tante stagioni uno dei big dello skiroll mondiale, grazie alla sua velocità nelle sprint, format -
Ad Anterselva ultimo raduno della stagione per la nazionale
Anterselva continua ad ospitare le nazionali azzurre. Nella località che lo scorso febbraio ha ospitato il Mondiale di biathlon tornerà nuovamente la nazionale azzurra di skiroll, che proprio ad -
Skiroll - Tutte le squadre azzurre saranno al lavoro a
Prosegue con grandissima serietà e attenzione il lavoro della nazionale italiana di skiroll, che, pur consapevole di aver perso ormai la stagione, a causa dell’emergenza covid-19 che non permetterà
Fondo - Primo titolo iridato per Sundling: sua la sprint
Prima medaglia e primo titolo iridato per Jonna Sundling: la ventiseienne svedese ha letteralmente dominato la finale femminile della sprint in tecnica classica che ha inaugurato i Campionati
-
Tripletta norvegese nella sprint iridata maschile di
Si apre con una sontuosa tripletta norvegese il Campionato del Mondo di sci di fondo di Oberstdorf al maschile. Il 24enne Johannes Høsflot Klæbo è campione del mondo sprint -
La qualificazione della sprint mondiale va a Klæbo. Tre
Johannes Høsflot Klæbo mette subito le cose in chiaro nella qualificazione della sprint iridata in tecnica classica dei Mondiali di Oberstdorf. Il campione olimpico e del mondo in -
Hagström la più veloce, le 4 azzurre accedono tutte ai
La piccola e potente svedese Johanna Hagström ha strappato il miglior tempo di qualificazione della sprint in tecnica classica dei Campionati del Mondo di Oberstdorf. Un dominio